Counselling per Italiani all'estero
Trasferirsi all’estero può aprire le porte a nuove entusiasmanti opportunità, ma può portare con sé anche sfide complesse: adattarsi a un nuovo contesto, affrontare la solitudine, sperimentare stress, disorientamento o sopraffazione.
“Mi mancano i profumi di casa mia.”
“Cosa vuol dire costruirsi una vita qui, lontano da ciò che conosco?”
“E se tornassi? E se restassi?”
Chi vive un’esperienza migratoria – per scelta o per necessità – si confronta con difficoltà che si aggiungono a quelle comuni all’esistenza umana: la burocrazia, le leggi di un altro Paese, nuove culture, usanze da imparare, punti di riferimento da ricostruire.
Ogni percorso migratorio è tailored e può essere attraversato da domande che spesso non hanno risposte immediate.
Insieme, possiamo creare uno spazio di riflessione per dare voce a queste domande, esplorare significati, risorse e cercare nuove direzioni per coltivare il proprio benessere nei momenti di cambiamento e incertezza.